Skip to main content

Attività finanziate

I progetti MOVE sono piani formativi rivolti alle classi terze e quarte delle scuole secondarie superiori, preferibilmente 30 studenti per ogni progetto, aventi come obiettivo principale quello di favorire esperienze di mobilità transnazionale per gli studenti del secondo ciclo di istruzione e dei percorsi IeFP del Veneto, per l’anno scolastico 2025/2026, incrementando la conoscenza della lingua straniera attraverso l’ottenimento di certificazioni linguistiche nell’ambito del QCER.

Caratteristiche del progetto

  • Focus paese – minimo 4 e MAX 8 ore
  • mobilità all’estero2 settimane, con 60 ore di formazione
  • preparazione esame certificazione – minimo 4 e MAX 8 ore
  • allineamento competenze (facoltativa).
  • 2 accompagnatori previsti dal bando (preferibilmente un secondo docente di lingue o un docente del medesimo corso di studi in possesso di certificazione linguistica di livello non inferiore al B2)

Numero dei progetti

  • 1 progetto: Licei fino a 750 studenti, Tecnici fino a 650 studenti e Professionali fino a 400 studenti
  • 2 progetti se il N° studenti iscritti è superiore a quanto sopra, per ogni ordinamento

Luoghi di destinazione

Austria, Germania, Spagna, Francia, Canada, Regno Unito, Malta, Stati Uniti o Irlanda

across consulting

Priorità ed esclusioni

  • % di studenti certificati QCER nella lingua di approfondimento prevista in funzione di:
    • livello di certificazione QCER conseguito;
    • ordinamento di riferimento.
  • Istituti mai coinvolti in precedenti progetti presentati con bandi “Move” dal 2016

Tempi e scadenze

Presentazione domande: ore 13.00 del 09/10/2025. La valutazione avverrà entro 90 gg.

Durata progetto: avvio nell’anno scolastico 2025-2026.

Due settimane di mobilità all’estero, organizzate nell’estate 2026.

Serve aiuto?

Siamo a tua disposizione

CONTATTACI