Attività finanziate
Corsi di formazione da scegliere all’interno dei Cataloghi formativi, gestiti unicamente dai Soggetti Proponenti del Conto di Sistema. La finalità della formazione è lo sviluppo delle competenze di base e trasversali dei lavoratori (Lingue, Soft Skills, Digital Skills, etc).
Destinatari dei piani
I lavoratori dipendenti di aziende regolarmente aderenti a Fondimpresa. Sono compresi anche i lavoratori posti in cassa integrazione guadagni o con contratti di solidarietà, gli apprendisti e i lavoratori a tempo determinato con ricorrenza stagionale (anche nel periodo in cui non sono in servizio).
Caratteristiche piano
- Ogni corso deve prevedere un minimo di 4 partecipanti (massimo 8)
- Ogni lavoratore inserito nel Piano può partecipare al massimo a 2 corsi
- Al termine di ogni corso verrà rilasciata un’attestazione rafforzata/certificazione delle competenze.
Regime d’aiuti
Regolamento (UE) N. 651/2014 (aiuti alla formazione) o Regolamento (UE) n. 2023/2831 (“de minimis”).
Presentazione domande
Sono previsti n° 3 sportelli (maggio 2025, ottobre 2025 e marzo 2026) e suggeriamo di indicarci le esigenze formative entro le seguenti date:
- 1° (formazione da giugno a settembre 2025) – esigenze entro l’11 aprile 2025;
- 2° (formazione da novembre 2025 a febbraio 2026) – esigenze entro il 30 settembre 2025;
- 3° (formazione da aprile 2026) – esigenze entro il 25 febbraio 2026.