Titolo del progetto Progetto Autronico 4.0 per la filiera dell’automotive
Priorità 1 – Occupazione
Codice progetto 3909-0002-441-2025
Obiettivo specifico d) ESO4.4 promuovere l’adattamento dei lavoratori, delle imprese e degli imprenditori ai cambiamenti, un invecchiamento attivo e sano, come pure ambienti di lavoro sani e adeguati che tengano conto dei rischi per la salute (FSE+).
Il settore automotive a livello globale ha registrato nel 2023 un’importante ripresa, con oltre 96 milioni di veicoli prodotti, superando i livelli pre-pandemia. In Europa, questa industria rappresenta una componente essenziale dell’economia, contribuendo in modo significativo al PIL e occupando milioni di lavoratori. Anche in Italia il comparto è strategico, ma oggi si trova a gestire una trasformazione profonda. La transizione verso l’elettrico, il calo della domanda giovanile e la necessità di innovazione pongono sfide che richiedono un ripensamento del modello produttivo e delle competenze. Il progetto prende forma a partire da un’attenta analisi dei fabbisogni, con l’obiettivo di coinvolgere 13 aziende della filiera automotive, attive nel contesto economico della Regione Veneto. Nasce così il progetto “Autronico 4.0 per la filiera dell’automotive”, sviluppato per supportare le aziende venete della filiera automotive nei percorsi di transizione digitale e sostenibile. Il progetto, finanziato dal Programma Regionale Veneto FSE+ 2021-2027, si inserisce nella traiettoria “Smart Manufacturing”. Alla base c’è una collaborazione tra partner operativi specializzati: PROJECT QUALITY SRL, NODUS HR SRLS, Multiconsult Srl e la Fondazione Anna Rossi Saugo – ETS. L’obiettivo principale è rafforzare le competenze dei lavoratori (36 persone), rendendoli capaci di affrontare le nuove sfide tecnologiche e ambientali. I percorsi formativi (281 ore) proposti riguardano tematiche come il controllo qualità digitale, l’uso dei dati, il marketing digitale, la sostenibilità e l’innovazione nelle risorse umane. È previsto anche un intervento interaziendale sul “Driving Green”, con focus sulla produzione e gestione sostenibile dei pneumatici. Autronico 4.0 vuole così accompagnare la filiera automotive verso un futuro più competitivo, responsabile e digitale, puntando sullo sviluppo delle persone e sull’introduzione di soluzioni innovative nei processi aziendali.
DGR n. 441 del 22 aprile 2025 “Competenze per le nuove sfide della filiera Automotive”
Entità del contributo concesso pari a € 53.111,00
Il progetto è realizzato grazie ai Fondi europei della Regione del Veneto.
I dati personali degli Interessati verranno trattati applicando rigorose misure di sicurezza, con modalità cartacee e telematiche nel rispetto della vigente normativa (Regolamento europeo n. 679/2016). L’informativa completa è disponibile, consultabile e scaricabile al seguente link: Informativa sul trattamento dei dati personali delle persone fisiche.