Skip to main content

Titolo del progetto: Next Step dell’arredo: Digitale, Leadership e Soluzioni Intelligenti

Priorità 1 Occupazione

Codice progetto: 3909-0003-221-2025

Obiettivo specifico d) ESO4.4 promuovere l’adattamento dei lavoratori, delle imprese e degli imprenditori ai cambiamenti, un invecchiamento attivo e sano, come pure ambienti di lavoro sani e adeguati che tengano conto dei rischi per la salute (FSE+).

Il progetto “Next Step dell’arredo: Digitale, Leadership e Soluzioni Intelligenti” nasce con l’obiettivo di supportare le aziende del settore arredo in un percorso di innovazione, sviluppo digitale e crescita professionale. In un contesto caratterizzato da rapidi cambiamenti tecnologici e nuovi modelli di consumo, le imprese devono dimostrare una grande capacità di adattamento. Le trasformazioni in atto impongono di rivedere i processi interni, migliorare l’efficienza e ridurre gli sprechi, ma anche di potenziare le competenze in ambito digitale. Diventa cruciale, quindi, investire nella formazione su digital marketing, gestione dei dati e applicazione di tecnologie come l’intelligenza artificiale. Le aziende partner, ARREDOGROUP SRL, BONFANTE, REMODERNA SRL, BOLZAN LETTI e CERASA, hanno deciso di rispondere alle sfide della digitalizzazione e delle nuove dinamiche di mercato. Il progetto prevede un insieme articolato di interventi che spaziano dalla consulenza di gruppo per l’ottimizzazione dei processi, alla formazione specialistica sul digital marketing, alla leadership, fino ad arrivare all’utilizzo dell’intelligenza artificiale per innovare il settore arredo. Attraverso la condivisione di buone pratiche, l’acquisizione di competenze avanzate e l’adozione di tecnologie emergenti, il progetto mira a rafforzare la competitività delle aziende partecipanti, migliorando al contempo la professionalità dei lavoratori coinvolti. L’iniziativa si inserisce nella Traiettoria “Smart Manufacturing” della Strategia Regionale RIS3, contribuendo allo sviluppo sostenibile e tecnologico del territorio.

DGR n. 221 del 05/03/2025 FORMAZIONE CONTINUA – Competenze per il futuro: affrontare le transizioni e cogliere le nuove opportunità

Entità del contributo concesso pari a € 38.692,00

Il progetto è realizzato grazie ai Fondi europei della Regione del Veneto.