Attività finanziate
L’iniziativa si pone l’obiettivo di sviluppare le competenze dei lavoratori sui temi delle transizioni verde e digitale delle aziende con focus su settore moda e intelligenza artificiale.
Destinatari
Formazione/Consulenza destinate a dipendenti, titolari e coadiuvanti d’impresa, liberi professionisti, autonomi.
Ogni impresa può essere coinvolta in un solo progetto, a prescindere dalla Linea scelta.
Ciascun progetto dovrà essere realizzato garantendo una frequenza di almeno il 70% per ogni partecipante.
Contenuti del progetto
TIPOLOGIA PROGETTO | CARATTERISTICHE – PRIORITÀ |
Linea A: progetti di Innovazione Digitale e Tecnologica
|
Progetti esclusivamente pluriaziendali mirati a formare il personale aziendale rispetto all’introduzione o ad un miglioramento dei prodotti/processi aziendali. |
Linea B: sviluppo delle competenze con focus sulla transizione digitale e verde | Progetti mono e pluri-aziendali per lo sviluppo delle competenze sui temi delle transizioni verde e digitale. |
Linea C: sviluppo del SETTORE MODA con focus sulla transizione digitale e verde |
Progetti mono e pluri-aziendali per lo sviluppo delle competenze dei lavoratori del settore moda con focus sui temi delle transizioni verde e digitale, finalizzati a favorire le trasformazioni tecnologiche e organizzative introdotte (es. AI). |
Tipologie interventi/attività
Formazione e attività di accompagnamento individuale e/o
Regime di aiuti
Regolamento (UE) n. 2831/2023 (“de minimis”).
Tempi e scadenze
Presentazione domande: entro le ore 13:00 del 17 aprile 2025. Approvazione entro 90 giorni.
Durata progetti: 12 mesi dall’avvio (che deve avvenire entro 30gg dall’approvazione).