Titolo del progetto: L2- Museo d’impresa: riflessi di luce dalla collezione Venini
Cod. prog. 3909-0001-254-2020
Il presente progetto si propone di istituire un ponte di continuità tra passato e futuro, tra storia ed evoluzione, partendo dalla conoscenza del “vecchio” per creare ricchezza nel territorio locale. Altro obiettivo del progetto è quello di celebrare e valorizzare l’artigianato artistico di Venini in vista del centenario, rendendo virtuale il museo fisico, rafforzando la tradizione dei mastri vetrai di Venezia, creando occasioni di incontro con il pubblico, aprendo le porte dell’azienda e dei suoi laboratori, digitalizzando l’archivio storico e sviluppando lo storytelling evocativo ed emozionale per le narrazioni di impresa.
INTERVENTI FORMATIVI REALIZZATI CON RISORSE A VALERE SUL PROGRAMMA OPERATIVO REGIONALE COFINANZIATO CON IL FONDO SOCIALE EUROPEO 2014-2020 DI REGIONE DEL VENETO – INVESTIMENTI A FAVORE DELLA CRESCITA E DELL’OCCUPAZIONE. Asse I – Occupabilità. Obiettivo tematico 8 – Promuovere un’occupazione sostenibile e di qualità e sostenere la mobilità dei lavoratori.
D.G.R. n. 254 del 02/03/2020 Il lavoro si racconta – Botteghe e Atelier aziendali: itinerari di scoperta dei patrimoni d’impresa. Approvato con D.D.R. n. 555 del 29/06/2020
Entità del contributo concesso pari a 76.216,00 euro